Gelosia, La (1915)
Regia: Augusto Genina – Fotografia: Ferdinando Martini – Produzione: Milano Films, Milano – Lunghezza copia: 305m – Didascalie: italiano – Visto censura: 8079 del 25/03/1915 –

Interpreti e personaggi: Bianca Virginia Camagni (Laura di Valmonte, la moglie / Wife), Luigi Serventi (il marito / Husband), Tranquillo Bianco

Il film: 

Il giovane Augusto Genina dirige con brio questa commedia matrimoniale, indovinando tono e ritmo giusti. I conti di Valmonte sono una coppia simpatica e affiatata ma lui passa troppe sere al circolo, almeno a parere di lei. Che ci sia sotto qualcosa? Tra lettere profumate gravide di sospetti e bisticci postprandiali, la contessa decide di passare all’azione e mette in atto un piano per cogliere in flagrante il supposto marito fedifrago. Le conseguenze saranno inaspettate e difficili da gestire. Il mestiere di Genina si affida con fiducia ai suoi interpreti e in particolare a una Bianca Virginia Camagni in gran forma. L’attrice riesce a reggere i ritmi da commedia senza rinunciare a tracciare un ritratto a tutto tondo del personaggio di Laura, dimostrando una particolare abilità nel caricare di significati espressivi gli oggetti di scena: la lettera indirizzata al marito che non si decide ad aprire, le sigarette maneggiate con mani tremanti e un guanto galeotto abbandonato nel posto sbagliato.

 

Il restauro: 

Il restauro conservativo di La gelosia (1915, Miano - Films) è stato realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino a partire da un positivo nitrato imbibita appartenente alla collezione del Museo.  

Le colorazioni d’epoca sono state riprodotte riproducendo le tecniche dell’imbibizione usate all’epoca della produzione del film. Sono stati stampati in 35mm un controtipo negativo di conservazione e una copia positiva da proiezione.

Il restauro è stato eseguito presso il laboratorio di Bruno Favro a Torino nel 1989.

 

Link Vimeo Cineteca MNC:

https://vimeo.com/1073126353

 



indietro
Cerca




In dettaglio
Vedi anche